- altare
- al·tà·res.m. AU1a. nel mondo pagano, tavola o lastra di pietra su cui si compivano sacrifici alla divinitàSinonimi: 1ara.1b. nelle chiese cristiane: tavola consacrata sulla quale il sacerdote celebra l'eucaristia | estens., l'area circostante, spec. dotata di ricchi ornamenti architettonici, riservata agli officiantiSinonimi: mensa.2. fig., posizione di prestigio, gloria, onore: passare dall'altare alla polvere3. TS metall. in alcuni forni di particolare intensità calorica, muretto di mattoni refrattari che separa il focolare dalla camera di riscaldamentoSinonimi: altarino.4. TS idraul. nelle costruzioni idrauliche: vertice del sifone in cui si ha una pressione inferiore a quella atmosferica\DATA: av. 1306.ETIMO: dal lat. tardo altāre.POLIREMATICHE:altare maggiore: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.